Mi pare un'informazione molto interessante, che diffondero' sicuramente e usero'.
Per completare il quadro, richiamo brevemente il perchè c'è questa forte attenzione sul riciclo dei cellulari.
Intanto perchè bisogna contrastare la deleteria pratica consumistica dell'usa-e-getta; i cellulari sono oggetti comunque tecnologicamente avanzati, che si possono anche riparare ed esiste un mercato alternativo, dove si muovono piccole cooperative sociali.
Poi perchè i cellulari contengono materiali preziosi, come l'oro dei contatti elettrici e il coltan; quindi diventano una fonte di economia alternativa per gli stessi soggetti di cui dicevo sopra.
Il coltan, poi è un minerale assai raro che si trova in poche parti del mondo e soprattutto in centro-africa dove avvengono scontri armati e guerre per l'accaparramento e, inoltre, per estrarlo, si fanno stretti cunicoli dove possono entrare solo bambini, che abbandonano quindi la vita normale e la scuola per questo pericoloso lavoro.
Quindi è bene sapere che i nostri cellulari "grondano" di sangue e benchè non ne possiamo fare a meno, teniamolo sempre presente.
Cari saluti
Claudio Giambelli - 335467695
(Comitato Roma 12 per i Beni Comuni)